Yoseikan Budo è un'arte marziale che vive
Attraverso i suoi seguaci entusiasti, ha dimostrato negli ultimi anni di poter dare alle persone grandi valori in termini di convivenza e benessere.
Yoseikan Budo offre a chiunque sia interessato l'opportunità di lavorare sulle proprie capacità fisiche e mentali e di rafforzarle ulteriormente.
Il termine
YO: Cibo per l'anima, educazione
SEI: Onestà, senso di giustizia, rettitudine
KAN: la grande casa, la scuola
BU: Prevenire la guerra, cercare la pace
DO: il percorso che porta alla meta.
Il cerchio: l'eterna ricerca dell'uomo della perfezione, che non raggiunge. La linea che spezza il cerchio (fine della montagna) ci ricorda la necessaria modestia, perché la perfezione non è umana
I tre temi nel cerchio:
Aria/Sole (arancione): Ossigeno, Luce, Felicità.
Montagna (bianco): Terra, purezza (onestà), chiarezza (nelle decisioni, interessi), solidarietà.
Acqua (blu): Flessibilità, calma, speranza, adattamento.
Senza luce, senza terra, senza acqua, la vita è impossibile: gli elementi ci danno la vita e per viverla è necessario rispettare la natura. Il rispetto reciproco è la base della convivenza.
ECOLÈ MOCHIZUKI